Finalmente partiti!!!
|
I lupetti del CDA hanno finalmente realizzato la tanto attesa uscita che ha incluso anche un’impegnativa camminata di circa 12 Km.
Cupi di Visso, Gole del Fiastrone e Lago di Fiastra, |
Finalmente partiti!!! È tutto l’anno che il CDA lavora per quest’uscita… e facciamo l’autofinanziamento… e prepara la capacità di guida… e quella di amico delle stelle. Vuoi vedere che Akela si è dimenticato? Ha la testa fra le nuvole si sa! E invece no: partenza in quasi perfetto orario e arrivo senza quasi mai sbagliare strada. Sono presenti 8 lupastri e 3 VVLL, tutti alloggiano in una camerata del rifugio del Parco dei Sibillini a Cupi. Sembrava essere un’uscita tranquilla e invece ad Akela va in pappa il cervello, incomincia a far capricci, si rotola, parla strano: meno male ecco il telegiornale. Pazzesco il mondo è capovolto! Tocca ai ragazzi prendere il controllo perché gli adulti sono regrediti. Ma non è mica facile diventare grandi di botto, dopotutto la gente ci mette almeno venti anni!! Dopo cena, poi, l’incredibile: il Vecchio della montagna che distribuisce lumini nell’oscurità più assoluta, coppie di lupi assaltate da ombre assassine beffarde, armate degli elementi della natura (acqua e vento) insomma una faticaccia! meno male che poi in quel cielo stellato abbiamo riconosciuto tutto il firmamento di giugno: stelle dai nomi assurdi (Arturo, Vega) e costellazioni a forma di carro (almeno 2, mi pare) e una stella strana, manco tanto luminosa, che indica sempre il nord.
|
Un pranzo da veri scout
|
Noi lupetti del branco Roccia della Pace domenica scorsa siamo andati ai Piani d’Aspio per imparare a preparare il cibo con la cucina alla Trapper.
|
L’appuntamento era di mattina alla nostra tana. Da lì abbiamo percorso più di 7 km per arrivare nei pressi della casa di Adolfo. Durante il cammino abbiamo avuto modo di procurarci i nostri spiedi tagliando dei rami verdi dagli alberi, li abbiamo puliti e appuntiti usando i nostri coltellini. Abbiamo avuto modo di vedere una biscia nera, viva, era lucida e veloce nei movimenti, veramente bella. Siamo arrivati nel primo pomeriggio. Ci aspettavano già le salsicce, le uova, le patate e i wurstel.
|
|||
Mentre giocavamo, un mio fratellino scout, Luca, si è quasi rotto la fronte per colpa di alcuni lupetti del CDA, cioè i lupetti che fanno l’ultimo anno perché il prossimo saranno esploratori. Alla fine gli hanno messo una colla speciale, perché lì non si possono mettere i punti. Dopo pranzo ci siamo incamminati verso la tana e dopo un po’ ha iniziato a piovere a dirotto, ma la maggior parte di noi aveva la mantella impermeabile. Eravamo stanchi e infreddoliti perché pioveva, anzi diluviava. Sulla strada del ritorno io e i miei fratelli scout abbiamo visto un’altra biscia, morta però: sicuramente era stata investita da una macchina. Siamo arrivati in tana in perfetto orario, con ferite ma con la pancia piena. Quando siamo arrivati in sede Cosimo, il più divertente del Branco Roccia della Pace, si metteva in bocca le foglie di limone. Tornati a casa mi sono fatta una doccia calda e dopo sono andata a letto. Ci siamo divertiti molto e spero ci sia un’altra attività come questa (ma senza pioggia!) Andreina e Chiara B. Foto di Chiara D.S. |
Un giorno per il Parco
|
Noi lupetti del branco Roccia della Pace del gruppo AN2 Sirolo-Numana, in collaborazione con le guide del CAI e tanti cittadini numanesi e sirolesi, abbiamo partecipato al progetto “puliAMO il PARCO”
|
Il progetto consisteva nel raccogliere i rifiuti sparsi sul monte Conero. Era una giornata primaverile, molto bella e calda, ci siamo radunati nel piazzale vicino all’antico monastero dove siamo stati divisi in vari gruppi e ogni gruppo aveva una guida e il compito di pulire una zona precisa del Parco, l’organizzazione ci ha dato guanti e sacchetti di plastica.
|
|||
Verso le 12:30 ci siamo incamminati verso la zona di raduno dove una cooperativa ci ha offerto il pranzo. Ci siamo divertiti ed è stata un’esperienza fantastica anche se tutti sono tornati a casa con 1000 spine di rovi e graffi… Andreina e Chiara B. Foto di Chiara D.S. |
|||
l lupi alle Due Sorelle |
|
Ecco i nostri lupi che sguazzano felici alla spiaggia delle Due Sorelle (che ha poca sabbia e tanti sassi!)
|
Il Branco Roccia della Pace non si fa mancare niente! Partenza alle 9:30 dal porto di Numana a bordo della motonave della mamma di Stella e piccola crociera davanti al Conero fino alle Due Sorelle. Sulla bellissima spiaggia, ora finalmente di nuovo agibile, abbiamo giocato, fatto il bagno, assegnato la capacità di nuotatore ai lupi che ne avevano fatto richiesta e che hanno mostrato le loro notevoli doti (lupi o pesci?). Dopo una bella merenda ed un ultimo bagno siamo ripartiti in barca, e alle 13 puntuali a casa per il pranzo, con la soddisfazione di aver trascorso una divertente e piacevole mattinata tutti insieme. Akela |